|  | 
| Ministro della cultura svedese Lena Adelsohn Liljeroth | 
Una cinquantina di scrittori e illustratori svedesi saranno presenti
 alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, dal 25 al 28 marzo 2013, 
la maggiore fiera al mondo del settore. La Svezia, primo Paese 
scandinavo a partecipare in qualità di Ospite d’Onore, proporrà il tema 
del Diritto dei ragazzi alla cultura. La fiera sarà inaugurata dal 
ministro svedese della cultura Lena Adelsohn Liljeroth.
            
        
        
        
            
”È un grande onore poter inaugurare un evento così importante e sarà
 molto interessante vedere la letteratura svedese per l’infanzia e per 
ragazzi inserita in un contesto internazionale”, afferma Lena Adelsohn 
Liljeroth. 
”Oltre a consentire alla Svezia di presentare la propria letteratura 
per l’infanzia e per ragazzi, la fiera rappresenta un contesto ideale 
per il dialogo e il confronto sulle modalità per invogliare i giovani 
alla lettura”, prosegue il ministro svedese della cultura.
Come Ospite d’Onore, la Svezia presenterà una mostra importante 
sull’illustrazione contemporanea svedese. La mostra, che si estende su 
circa 300 mq, proporrà un gruppo di 31 illustratori selezionati ad opera
 di una giuria di esperti, le cui tavole sono incentrate sulla 
prospettiva dei bambini. Molti artisti – fra cui Olof Landström, Sven 
Nordqvist, Eva Lindström, Pija Lindenbaum e Ilon Wikland – vantano una 
lunga esperienza nel settore dell’illustrazione. Altri sono giovani 
talenti all’inizio della carriera, infatti un terzo degli illustratori è
 nato negli anni ’80. La mostra sarà corredata da un ricco catalogo con 
informazioni sugli illustratori.
Alla Fiera del Libro si terranno seminari e presentazioni di diversi 
scrittori svedesi, fra cui Sara Elfgren Bergmark, Mats Strandberg, Ulf 
Stark, Martin Widmark e Moni Nilsson. L’ambasciatore svedese per la 
lettura Johan Unenge incontra i colleghi di Irlanda e Australia in un 
dibattito incentrato sulle modalità per stimolare i giovani a leggere 
più libri.
In citta la biblioteca centrale Salaborsa organizza ”La Svezia in 
biblioteca!”, una giornata di promozione con diverse letture e attività 
aperte al pubblico per bambini, insegnanti e bibliotecari.
L’associazione culturale locale Hamelin organizza un’altra mostra di 
illustrazioni svedesi al Museo Civico Archeologico di Bologna, in 
collaborazione con Svenska Institutet (Istituto Svedese).
Il Consiglio Svedese per la cultura ha finanziato progetti e avviato 
collaborazioni, fra l’altro, con case editrici svedesi di libri per 
bambini, Svenska Institutet (Istituto Svedese), Svenska Filminstitutet 
(Istituto Cinematografico Svedese), Tillväxtverket (Ente Svedese per lo 
Sviluppo), Business Sweden e Ambasciata di Svezia a Roma. 
“Il Consiglio Svedese per la cultura gestisce il maggiore premio per 
la letteratura per l’infanzia e per ragazzi al mondo, l’Astrid Lindgren 
Memorial Award (ALMA), che viene assegnato ogni anno a Bologna. 
Quest’anno avremo un’occasione in più per promuovere la letteratura per 
l’infanzia e per ragazzi a livello internazionale e siamo veramente 
lieti di poter rappresentare la Svezia come Ospite d’Onore e Paese 
ideatore del tema di quest’anno”, afferma il direttore generale del 
Consiglio Svedese per la cultura Kennet Johansson. 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento